Mansory Bentayga Feroza Edition: sublime esagerazione

Esagerata, dentro, fuori, sotto pelle, ovunque. Nella verniciatura turchese-acquamarina, nel 6.0 litri W12, portato a 900 cavalli, nel look, capace di rendere banalissima la Bentley Bentayga Speed dalla quale deriva. Il suo nome è Feroza Edition, ed è l’ultima creatura di casa Mansory. Scopriamola insieme.

Lo stretto rapporto instaurato tra Bentley e Mansory porta, da sempre, alla realizzazione di modelli incapaci di passare inosservati e di lasciare semplicemente a bocca aperta. Non fa di certo eccezione l’ultima creatura del noto atelier tedesco: parliamo della nuova Bentayga Feroza Edition, evoluzione spinta (sotto ogni punto di vista) della variante Speed della Casa di Crewe.

Il portamento elegante della Bentayga Speed viene sostituto da uno stile che non definiremmo di certo sobrio, a causa del color acquamarina che caratterizza sia gli esterni che gli interni, e che viene intervallato solamente da enormi appendici e numerosissimi inserti in fibra di carbonio (capaci di creare un contrasto turchese-nero mozzafiato).

Gli enormi pneumatici, i quali vengono calzati da cerchi da ventiquattro pollici che contribuiscono ad accentuarne lo spirito ” ribelle” (per usare un eufemismo), spingono la Bentayga Feroza Edition a velocità folli per un SUV di queste dimensioni. Parliamo di 323 km/h di punta massima, raggiungibili con tempi record. Basti pensare che lo scatto 0-100 km/h viene coperto in appena 3,5 secondi.

Sono numeri da supercar che pesano una tonnellata (una tonnellata!) in meno, e che sono resi possibili da un 6.0 W12 modificato in termini di elettronica, impianto di scarico e turbo, capace di erogare 900 cavalli e 1.250 Nm di coppia.

La “povera” Bentley Bentayga Speed, può contare solamente su 635 cavalli e 900 Nm, tanto per farvi capire di quanto esagerata sia la Feroza Edition.

Ph. Mansory ©