Il tuner di Winterlingen ha di fatto eliminato le differenze prestazionali tra Lamborghini Urus e Audi RS Q8, mettendo mano alla belva di Ingolstadt. Denominata CLR 8 RS, vanta la bellezza di 700 cavalli sotto il cofano ed un look, come da tradizione Lumma, incapace di passare inosservato.
La nuova Audi Q8 viene ritenuta, anche dagli scettici della categoria, uno dei SUV coupé più riusciti degli ultimi anni. Le linee futuristiche che caratterizzano soprattutto la sezione frontale, si sposano benissimo con un pacchetto complessivo molto apprezzabile, che trova il raggiungimento della sua massima espressione nella RS Q8.
Pura potenza e sana arroganza: due elementi che le permettono di mettere pressione alla Lamborghini Urus, sua parente stretta realizzata sulla medesima piattaforma (le somiglianze sono note a tutti). Anche il cuore pulsante è di fatto lo stesso, anche se a Sant’Agata Bolognese i V8 da 4.0 litri, opportunamente modificati, hanno dalla loro parte 50 cavalli in più rispetto alle sorelle di Ingolstadt.
Come è giusto che sia, se ti chiami Lamborghini. 650 per la Urus (che pesa anche 118 kg in meno della sorella), 600 per la RS Q8. Una differenza che non si percepisce nei numeri: la teutonica scatta infatti da da 0 a 100 in 3,8 secondi, da 0 a 200 km/h in 13,7 e raggiunge (optando per il pacchetto Dynamic Plus) i 305 km/h di punta massima (autolimitati).
Dati impressionanti, che per qualcuno, tuttavia, non erano sufficienti. Parliamo di Lumma Design, che ha scelto di intervenire sulla gigantesca tedesca per darle una bella iniezione di potenza (e non solo, come vedremo a breve).
I tecnici di Winterlingen, attraverso un modulo aggiuntivo per la centralina specifico, hanno infatti donato alla propria CLR 8 RS (questo il nome di battesimo) la bellezza di 100 cavalli e 115 Nm di coppia, per un totale complessivo di 700 puledri e 915 Nm. Le performance non sono state rese note, ma immaginiamo che i picchi raggiunti dalla Urus siano stati abbondantemente superati.
Ma anche l’occhio vuole la sua parte: come anticipato, Lumma si è infatti dedicata anche al look. La verniciatura verde lime (standard) cattura come sempre l’attenzione di chi si imbatte in lei, ma viene questa volta accompagnata da elementi meritevoli di attenzione: parliamo, ad esempio, degli specifici cerchi da 24 pollici, molto utili in termini di risparmio di peso secondo il produttore.
Il tutto viene abbinato ad un ingente numero di elementi in fibra di carbonio, gli splitter del paraurti anteriore, il doppio spoiler posteriore, e i quattro terminali di scarico quadrati. Completano il quadro estetico nuove prese d’aria e prominenti minigonne laterali.
Informazione di servizio per i fortunati possessori di Audi RS Q8. Il costo di questa “operazione” firmata Lumma, ammonta a 14.750 euro tasse escluse.
Ph. Lumma ©