Suzuki Vitara Hybrid trazione a due e quattro ruote motrici!
Per consolidare la posizione raggiunta sul mercato italiano nel 2019, la Suzuki amplia la gamma Hybrid, già presente su Ignis, Swift e Baleno, alla Vitara, pur se con una piccola differenza.
Vitara Hybrid si presenta con una batteria agli ioni di litio più potente, poiché il voltaggio passa da 12 a 48 Volt.
Rispetto al restyling di qualche anno fa, è stato operato un piccolo intervento nella parte anteriore, in quanto i fari sono stati trasformati in proiettori full LED. Altro elemento identificativo della nuova vettura è l’apposizione sul portellone posteriore del badge “ Suzuki Hybrid”.
Per tutto il resto l’auto è il SUV che ben conosciamo, con suoi 4,17 metri di lunghezza ed una capacità del bagagliaio di 375 litri che può soddisfare le normali esigenze di una famiglia.
La Nuova Vitara Hybrid offre al cliente la possibilità di scegliere la trazione a due ruote motrici, oppure a quattro ruote motrici.
Con la trazione integrale, che si avvale del sistema AllGrip, si può viaggiare con quattro differenti modalità: in modalità “Auto” si privilegia l’economicità e prevalentemente si viaggia con la trazione anteriore; in modalità “Sport”, la trazione viene ripartita automaticamente sulle quattro ruote e l’acceleratore risponde in m aniera più pronta; in modalità “Snow”, si viaggia sempre con la trazione integrale, ma la risposta dell’acceleratore è più morbida; in modalità “Lock”, fino a 60 km/h la coppia viene suddivisa fra i due assi ed è possibile affrontare percorsi più impegnativi.
Ma la novità maggiore è il propulsore considerato che il 1.4 Boosterjet passa da 140 a 129 Cv e si collega al sistema ISG (Integrated Starter Generator). Questo sistema durante le frenate recupera energia che viene immagazzinata nella batteria da 48 Volt, posizionata sotto i sedili anteriori.
Il sistema ISG genera una potenza di 10kW e sostituisce l’alternatore, il motorino di avviamento ed il motore elettrico, è attivo in fase di accelerazione ed inattivo a velocità costante. In effetti ha un range di funzionamento compreso tra i 15 e gli 80 km/h e durante le fasi di decelerazione il motore termico viene portato al minimo permettendo così all’auto di veleggiare.
Per la Nuova Vitara Hybrid sono stati studiati tre allestimenti: Cool, Top e Starview che in comune hanno tutti i sistemi di sicurezza, uno schermo touch-screen da 7 pollici che si integra con Android Auto e Apple CarPlay, oltre alla retrocamera. E di serie sono anche i fari a LED , i cerchi da 17” ed il clima automatico bi – zona.
La versione TOP aggiunge i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, i cerchi bicolori da 17”, i sedili in pelle ed il sistema Keyless.
L’allestimento top, “Starview” presenta il tetto panoramico apribile.