Hongqi S9 è la prima super sportiva cinese!
Nasce dall’ accordo tra una realtà cinese, la Faw Group , detentrice del marchio Hongqi , e la statunitense Silk EV.
La Silk EV, oltre alla sede negli Stati Uniti ha una società anche in Italia, a Modena, la Racing Canyon che è un centro di ricerca e sviluppo.
La Joint-venture Usa-Cina, grazie ai forti investimenti già annunciati dalla Faw Group, si dedicherà alla produzione di auto sportive, diversificando così la sua produzione, finora costituita principalmente dalla costruzione e commercializzazione di berline di rappresentanza, poiché il marchio Hongqi in Cina è il simbolo del Paese.
A testimoniare le ambizioni della azienda cinese, è la notizia che l’ex capo dello stile della Rolls Royce, Giles Taylor, è entrato a far parte dello staff.
La prima vettura del nuovo corso è la Hongqi S9 , già presentata allo scorso Salone del l’Auto di Francoforte e che dovrebbe essere sul mercato entro il 2021.
L’auto è spinta dal motore ibrido V8T di nuova concezione, capace di sviluppare una potenza massima di 1400 cv, e raggiungere una velocità di 400 km/h con una accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,9 secondi.
La S9 ha una linea molto sinuosa , con i passaruota marcati, il tetto ribassato, con il parabrezza che confluisce nel cofano anteriore.
Le fiancate hanno delle grandi prese d’aria e nella parte posteriore è posizionato un grosso alettone.
La sfida è stata lanciata e gli altri produttori di supercar, avvisati.