Una Dallara Stradale è stata consegnata nella fase di ripartenza dell’azienda.
Giampaolo Dallara, Presidente del Gruppo Dallara nel vedere pronta la sua Stradale per la consegna ha così commentato l’avvenimento:
“Ripartiamo. Oggi viene consegnata a un nostro cliente la sua Dallara Stradale, la prima vettura uscita dal nostro stabilimento dopo l’emergenza Coronavirus.
Con l’entusiasmo di sempre, nello stesso giorno in cui si è svolta la finale del Campionato E-sports Dallara a Spa- Francorchamp, riprendiamo a confrontarci con appassionati di vetture sportive, ad ascoltare le loro impressioni, a pensare come possiamo migliorarci. Oggi è una bella giornata”.
La Dallara Automobili con sede alle porte di Parma, oggi ha concretizzato un sogno del proprietario dell’azienda che desiderava la presenza sul mercato di un’auto che portasse il suo nome.
Dallara Stradale è una barchetta biposto, con telaio in fibra di carbonio, con il motore posizionato dietro l’abitacolo, un’auto molto vicina ai bolidi da competizione.
Il propulsore è un 2.3 litri turbo a 4 cilindri, di derivazione Ford, capace di sviluppare una potenza di 400 CV e raggiungere una velocità di 280 km/h e staccare una accelerazione da 0 a 100 Km/h in soli 3,25 secondi, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti.
Volendo, si può rendere più confortevole l’abitacolo montando un parabrezza avvolgente, oppure ordinare un kit con il tettuccio e le due porte in vetro che si aprono verso l’alto: in tal caso l’auto si trasforma in una coupè ed in questa versione aggiunge al suo nome la sigla GT.
L’auto è interamente assemblata a mano, e la prima consegna a pochi giorni dalla riapertura e dalla ripresa dell’attività produttiva è un risultato che è stato possibile raggiungere grazie anche ai servizi di staff e di progettazione che lavorando in Smart Working hanno reso possibile tale miracolo.
E la direzione dell’azienda in un comunicato ha scritto: “Vedere una vettura Dallara varcare di nuovo i cancelli dell’azienda è stata un’emozione grande e un forte segnale di ripartenza per tutto il gruppo”.
Le chiavi della vettura sono state consegnate direttamente dal proprietario dell’azienda Giampaolo Dallara e dal CEO Andrea Pontremoli, nella sede della Dallara a Varano Melegari.