La divisione sportiva di Hyundai, N, ha recentemente tolto i veli ad una concept car destinata a rimanere nella storia del settore automotive. Il motivo? È elettrica, ma anche a idrogeno, e costituisce la risposta a chi ritiene che la sola ed unica propulsione del futuro sia quella offerta dalle batterie.
Adeguarsi ai tempi che corrono, senza rassegnarsi ad un presente che ogni giorno ci tiene a sottolineare come il futuro sia unicamente elettrico. Potrebbe essere questo, il mantra che ha portato alla nascita di quella che Hyundai definisce una “rolling lab”, un laboratorio semovente dalla doppia declinazione: la prima elettrica, la seconda a idrogeno.
Il suo nome è N74, e trae (come suggerisce la denominazione) la propria ispirazione dalla Hyundai Pony Coupé del 1974 (disegnata da Giorgetto Giugiaro, ndr), con la quale condivide le medesime idee stilistiche, caratterizzate da forme squadrate e minimaliste, rese ancora più uniche dai gruppi ottici a pixel che contraddistinguono le ultime nate di casa Hyundai e da un abitacolo che abbina elementi moderni (display di ultima generazione) a strumenti analogici, nel rispetto della propria tradizione.
Tutto questo viene accompagnato da un innovativo powertrain ibrido che vede andare a braccetto una batteria da 62,4 kWh e la tecnologia fuel cell a idrogeno, capace di regalare una capacità di 4,2 kg di carburante per un’autonomia complessiva di circa 600 km (raggiungibile peraltro in appena cinque minuti, stando a quanto dichiarato dalla Casa di Seul).
La peculiarità di questo capolavoro ingegneristico, risiede proprio nel suo powertrain bimotore, che consente al conducente (che probabilmente mai esisterà, essendo questo, almeno per ora, solamente un esperimento) di guidare la vettura o in modalità elettrica, o in modalità a idrogeno, o in entrambe le modalità.
Il tutto sfodera poi potenze da urlo: parliamo di 795 cavalli complessivi (680 elettrici + 115 del sistema a celle) e 900 Nm di coppia, che proiettano la Hyundai N Vision 74 a 250 km/h di punta massima.
Si tratta, come precedentemente scritto, di un mero concept, ma diciamocelo chiaramente: la speranza di tutti, è che possa presto diventare realtà.
Perché se questo è il futuro, non è poi tanto male.
Ph. Hyundai ©