BMW Serie 2 Gran Coupè la tre volumi sportiva

BMW Serie 2 Gran Coupè

BMW Serie 2 Gran Coupè è la berlina compatta.

Deriva dalla Serie 1 ma non è la Serie 1 “con la coda”, la nuova BMW Serie 2 Gran Coupé ne condivide tuttavia il pianale.

BMW Serie 2 Gran Coupè

Le sue dimensioni  – 4,53 mt di lunghezza, 1,80 mt di larghezza e 1,42 mt di altezza –  le conferiscono un profilo più filante  che  in uno con alcuni dettagli prettamente sportivi come l’assenza  di cornici intorno  ai finestrini, la  mascherina più ampia nel frontale ed i fari sottili , la fanno sembrare più sportiva e grintosa.

E l’aspetto sportivo viene di più accentuato dal  profilo del tetto che dolcemente degrada verso la coda, laddove risaltano per la loro lunghezza i gruppi ottici posteriori che accentuano anche la larghezza della vettura.

La vettura, con la sua forma non è penalizzata nel bagagliaio che ha una capacità di carico  di 430 litri, superiore a quello di vetture che inevitabilmente saranno le sue concorrenti sul mercato come la Audi A3 Sedan e la Mercedes Classe A Berlina.

La motorizzazione prevede 1.5 litri benzina a tre cilindri da 140 cv ed il 2.0 litri benzina da 306 cv ai quali si affianca il 2.0 litri diesel da 190 cv ed il 1.5 litri diesel da 116cv .

Sia le motorizzazioni benzina che diesel  hanno presentano la trazione anteriore con il cambio automatico ad otto rapporti  di serie sulla motorizzazione da 2.0 litri e un cambio manuale a sei rapporti sulle altre motorizzazioni.

Come d’abitudine sulle BMW, gli allestimenti sono sei: “Base”, “Advantage”, “Business Advantage”, “Luxury”, “Sport” e “M Sport”.

L’allestimento  “Base” porta in dote la frenata automatica con rilevamento di pedoni e ciclisti, mantenimento di corsia, allarme anti colpo di sonno, fari full Led.

L’allestimento “Advantage” aggiunge il cruise control, sensori di distanza anteriori e posteriori;  la “Business Advantage”  aggiunge il sistema multimediale con aggiornamento automatico, mentre la “Luxury” alcuni dettagli cromati e sedili in pelle.

Sull’allestimento “Sport” ,invece,  sono stati aggiunti inserti in nero lucido e poltrone avvolgenti, mentre la “M Sport” presenta l’assetto sportivo ribassato, la pedaliera in alluminio ed il logo “M” su alcuni particolari. Certamente le dotazioni degli allestimenti  da noi citate non sono esaustive:  abbiamo fornito un’idea di come può, a livello di dotazione, variare una vettura, rispondendo alle proprie necessità e senza perdere d’occhio…..il portafoglio.