L’Audi S1 è tornata!

Nessun’altra incarna meglio della nuova Audi S1 l’idea della sportiva compatta.
Tutte le modifiche apportate alla Audi S1, tra cui il nuovo asse posteriore a quattro bracci, la trazione integrale permanente quattro e il potente 2.0 TFSI da 231 CV di potenza e 370 Nm di coppia la rendono agile e dinamica. Con queste qualità la Audi S1 e la S1 Sportback si pongono ai vertici del loro segmento.

Come tutte le versioni Audi S, anche la S1 e la S1 Sportback sono dotate di trazione integrale permanente quattro. Il cuore del sistema è costituito da una frizione idraulica a lamelle montata sull’asse posteriore. Il bloccaggio trasversale elettronico con torque vectoring perfezionato è una delle funzioni del controllo di stabilizzazione ESC. È disattivabile in due livelli e coadiuva la frizione a lamelle frenando in modo calibrato le ruote interne alla curva: l’interazione dei due sistemi rende l’handling estremamente agile, preciso e stabile.

Il telaio dei due modelli sportivi compatti è stato rielaborato. Il servosterzo elettromeccanico è stato sviluppato completamente ex novo. Supporti oscillanti modificati all’avantreno aumentano l’immediatezza in fase di sterzata. Al retrotreno una struttura a quattro bracci favorisce ulteriormente l’handling diretto e l’agilità in curva. Il setup è sportivamente rigido; il sistema di regolazione della dinamica di marcia “Audi drive select” permette di modificare la modalità di funzionamento del motore, del climatizzatore automatico e degli ammortizzatori regolabili (di serie). Una pompa freno più grande e i dischi freno di grandi dimensioni (diametro dei dischi anteriori: 310 millimetri) assicurano ottimi valori di decelerazione.
A richiesta sono disponibili per le ruote anteriori pinze freno rosse con logo S1. I due modelli sportivi compatti montano di serie cerchi da 17 pollici con pneumatici in misura 215/40 R17; a richiesta sono disponibili anche cerchi da 18 pollici con pneumatici 225/35 R18.
I fari xeno plus sono completamente nuovi e anche i gruppi ottici posteriori in tecnologia LED hanno luci di posizione con una nuova grafica orizzontale.

Gli interni dei due modelli sono caratterizzati da tonalità scure: domina il nero anche sulle mascherine delle bocchette dell’aria. Le scale degli strumenti sono in grigio scuro, come è tipico delle versioni S; i copripedali sono in acciaio inossidabile spazzolato. In alternativa ai sedili sportivi di serie sono disponibili sedili sportivi S con poggiatesta integrati. Il pacchetto quattro per gli interni, disponibile a richiesta, arricchisce l’abitacolo con tocchi di colore vivaci. La Audi S1 la S1 Sportback saranno sul mercato nel secondo trimestre del 2014.