Aston Martin DB5 è una Gran Turismo prodotta dal 1963 al 1965.
Conosciuta per essere la vettura personale di James Bond , la Aston Martin DB5 è stata rimessa in produzione per 25 repliche, già tutte vendute.
E’ stata realizzata in collaborazione con Eon Production e con il mago degli effetti speciali Chris Corbould: grazie a questo binomio è iniziata la nuova produzione dell’auto più iconica di James Bond, usata nel film “Goldfinger”.
Ogni modello è perfettamente uguale all’auto originale, e completa di tutti i dispositivi, pur se innocui, che erano in dotazione all’agente segreto.
Ed ecco le mitragliatrici nascoste nei lampeggiatori, le targhe rotanti ed il tetto apribile per poter espellere il guidatore.
Le 25 vetture sono lavorate tutte a mano nel reparto Heritage della Aston Martin.
Per ogni vettura sono necessarie circa 4500 ore di lavoro.
Le repliche non sono omologate per la circolazione stradale, stante l’esiguo numero messe in produzione e senza dubbio le auto finiranno o in collezioni private o in musei.
Le prime consegne avverranno alla fine di quest’anno e forse la cerimonia di consegna sarà ambientata nel Q Branch, l’immaginario reparto di ricerca e sviluppo dei servizi britannici inglesi.
Il prezzo di ogni esemplare è stato fissato in 3,32 milioni di euro, quanto basta per guidare l’auto che fu dell’agente 007.