[:it]
Il cronometro ha emesso la sua sentenza: la cattivissima AC Schnitzer ACS3 Sport è la berlina più veloce che abbia mai calcato le curve del circuito tedesco.
Signore e signori, abbiamo una vincitrice: al Sachsering, la formidabile AC Schnitzer ACS3 Sport, l’elaborazione più pepata della già potentissima BMW M3, ha fermato il cronometro con uno strepitoso 1:33.900. Un tempo che fa accapponare la pelle e che entra di diritto nella storia dell’auto e dello stesso circuito, situato alla periferia di Hohenstein-Ernstthal, nel Land della Sassonia, a circa cento chilometri dalla capitale regionale Dresda.
L’ACS3 Sport è un’autentica belva, che eroga la bellezza di 375 kW / 510 Cv e che vanta ben 645 Nm di coppia massima. Numeri quindi eccezionali, che abbinati ad uno sterzo pronto e reattivo, garantiscono un piacere di guida inimitabile, vero marchio di fabbrica della stessa BMW M3. Una vettura fuori dal comune che rasenta la perfezione, caratterizzata dai bellissimi cerchi forgiati da venti (per l’asse posteriore) e da diciannove pollici (per l’asse anteriore) che assicurano aderenza e stabilità. Non possono infine ovviamente mancare gli innumerevoli e stupefacenti componenti in carbonio, che regalano all’ACS3 Sport non solo un’aspetto più dinamico, ma anche il carico aerodinamico necessario. Tito Livio affermava che nulla corre più veloce della fama. La brutale AC Schnitzer ACS3 non si troverebbe d’accordo. Per niente.
[:]