Opel Speedster la roadster che compie 20 anni

Opel Speedster fu presentata a Ginevra nel 1999.

Una brillante e sportivissima spider a 2 posti secchi, la Opel Speedster era una straordinaria vettura. 

Opel Speedster

Era stata realizzata in collaborazione con la Lotus Engineering di Norfolk, in Inghilterra, aveva un telaio in allumino ed il motore posteriore centrale. 

La Speedster montava un 4 cilindri in linea, ECOTEC, che Opel produceva nello stabilimento di Kaiserslautern, in Germania, con cilindrata di 1,8 e 2,2 litri a seconda dei modelli. 

La versione più potente, quella 2.200 centimetri cubici, aveva le 4 valvole per cilindro, l’iniezione diretta e sviluppava una potenza massima di 147 cavalli. 

Una potenza che potrà sembrare non esorbitante, ma la due posti tedesca pesava neanche 800 kg, il che significava uno 0-100 km/h in meno di 6 secondi ed una velocità massima pari a 220 km/h. 

La Speedster era realizzata sulla base della piattaforma della seconda generazione della Lotus Elise, aveva un telaio leggermente modificato ed un’elettronica totalmente rivista. 

Nel 2004 la open di casa Opel compì un notevole balzo in avanti grazie al motore turbo da 200 cavalli della Astra 5 Porte e Station Wagon, un incremento del 36% della potenza, un peso di 930 kg ed uno 0-100 km/h in soli 4,9 secondi per una velocità massima pari a 240 km/h.