Alfa Romeo 33 Stradale: la supercar italiana!

Alfa Romeo 33 Stradale

Alfa Romeo 33 Stradale, una vettura da…

Era basata sulla omonima vettura da competizione Tipo 33, l’ Alfa Romeo 33 stradale venne presentata  alla fine degli anni sessanta  sul Circuito di Monza e prodotta in soli 18 esemplari.

Alfa Romeo 33 Stradale

Fu la prima auto ad avere le portiere ad apertura vertcicale ed è un’auto ancora oggi attuale nonostante siano trascorsi oltre 50 anni dalla sua apparizione.

Considerata da tanti una tra le vetture più belle al mondo,  trova una sua ideale progeni tura  in altre auto della Casa di Arese come  la 4C e la 8C Competizione.

Il propulsore, collocato centralmente, era un V8 di 1995 cc, interamente costruito in alluminio e magnesio, con un impianto di iniezione meccanica indiretta, con doppia pompa elettrica della benzina e lubrificazione a carter secco.

La distribuzione  è a doppio albero a camme in testa per bancata, con due valvole per cilindro  e sedici candele.

Dell’auto furono prodotte due versioni: la versione da competizione e la versione stradale: la potenza del propulsore di quest’ultima venne limitata a 230 cv erogati ad un regime di 8800 giri/min.

Parliamo di un’auto di oltre 50 anni fa con la potenza ottenuta con la sola tecnologia meccanica e nessun intervento elettronico.

L’Alfa Romeo 33 Stradale aveva dimensioni contenute: lunga 3,97 mt, alta 0,990 mt, larga 1,71 poteva raggiungere una velocità massima di 260 km/h con una accelerazione 0 – 100 km/h in soli 5,6 secondi. Numeri sconvolgenti per l’epoca.

I 18 esemplari prodotti presentavano anche delle lievi differenze estetiche fra di loro relativamente ai fari anteriori ed ai tergicristalli su alcune vetture incernierati in basso, in altre in alto ed uno dei 18 esemplari è conservato al Museo storico dell’Alfa Romeo.

Nel variegato mondo dell’auto, ci sono vetture che valgono sul mercato tantissimo o perché prodotte in un numero limitato di esemplari, o per le loro innovazioni tecnologiche o perché si chiamano semplicemente Alfa Romeo 33 Stradale il cui valore di mercato, oggi, è stato quantificato in 10 milioni di euro.