Xtra Mini

Nessuna riverenza alla linea intoccabile della Mini: trasformare si può, a patto che ci sia tanto di artigianale.

La ruota, il fuoco, il libro. Cos’hanno in comune? Sono invenzioni che non possono essere superate perché di meglio non si può fare. Beh, allo stesso modo ci sono auto che sembra non possano essere superate, se non da loro stesse. Così è per la Fiat 500, per esempio, e così è di certo per la Mini, modelli che hanno fatto parte della nostra storia e che sono diventate vere e proprie icone di stile. Ecco perché quando si fa del tuning su auto come queste il rischio è sempre quello dell’eccessiva reverenza: la paura di profanare una linea già perfetta diventa persino più forte della passione per la trasformazione. Non è il caso di questa Mini Cooper S: Angelo e la Carrozzeria La Brusnenghese hanno davvero osato, trasformando la carrozzeria in un monoblocco resinato e verniciato di un blu elettrico micalizzato. Sono artigianali in vetroresina anche i paraurti, i passaruota e le sottominigonne, tutti all’insegna delle dimensioni XXL, e ovunque abbondano le prese d’aria con griglie in alluminio. La scelta dei materiali è fondamentale, e quindi non potevano mancare gli elementi in carbonio: i convogliatori delle prese d’aria del parabrezza, le calotte degli specchietti, la cornice del tappo del serbatoio aeronautico e soprattutto l’alettone della S GP.
Il design è reso ancora più sportiveggiante dall’eliminazione di alcuni elementi meramente funzionali, come le maniglie, le luci della targa, l’antenna e il tergicristallo posteriore. La firma stilistica prosegue anche nell’abitacolo dove però sapientemente l’elaborazione ha saputo essere discreta: qualcosa di sportivo (pomello e pedane Momo, rivestimenti in carbonio), qualcosa di ricco (profusione di led sui pannelli ma anche per disegnare la costellazione dello scorpione sul cielo) e qualcosa… in meno (via la cuffia del cambio). A fare la parte del padrone è l’impianto audio-video, a dir poco opulento: sorgente, Kenwood, processore e amplificatori Audison, woofer e tweeter Hertz, nonché Playstation e Xbox! Non a caso è l’auto demo ufficiale di Elettromedia! Il motore ha guadagnato un filtro aria più performante, una centralina rimappata e uno scarico doppio diretto con valvola di apertura/chiusura; l’assetto è lo Sport System della Eibach.

SCHEDA TECNICA
MINI COOPER S

DESIGN
>Paraurti ant. e post. artigianale allargati
>Minigonne  artigianali allargate
>Sotto minigonne resinate artigianali
>Parafanghi allargati (12 cm per parte)
>Calandra Orciari modificata
>Prese d’aria con griglie d’alluminio
>Prese d’aria parabrezza in alluminio con convogliatori in carbonio MaxiRacing
>Presa d’aria intercooler maggiorata e portastrumenti integrato (volt+bar)
>Eliminazione maniglia, luce targa sul baule
>Allungamento baule in lamiera e lisciatura vano targa
>Eliminazione, tergi post. antenna tetto e resinatura pinna
>Retrocamera integrata nel lunotto
>Alettone Mini Cooper S GP in carbonio
>Portiere verticali LSD
>Calotte specchietti in carbonio by MaxiRacing
>Tappo serbatoio aeronautico con cornice in carbonio by Maxi Car Racing
>Fari ant. con angel eyes e kit Xeno
>Fanali post. con fondo nero, retronebbia artigianale a led
>Kit luci a led sotto vettura by AC Tuning
>Vetri oscurati effetto multicolor antisfondamento
>Carrozzeria completamente resinata e unificata
>Verniciatura blu elettrico micalizzato

INTERNI
>Pomello cambio Momo Sphere Airmetal
>Eliminazione cuffia cambio e asta accorciata
>Ghiera con selettore marce artigianale in vetroresina
>Cuffia freno a mano in pelle blu/nero
>Pedane Momo in alluminio
>Costellazione dello scorpione a led sul cielo, led su pannelli porta e amplificatori
>Rivestimento plastiche con pellicola carbonio

MECCANICA
>Filtro aria sportivo
>Centralina rimappata
>Scarico doppio Powerfull diretto con valvola
>Accensione motore con tasto “Engine Start”

ASSETTO E FRENI
>Assetto completo Eibach Sport System
>Distanziali 110 mm in alluminio artigianali
>Cerchi Lexani Firestar 7,5×18”
>Pneumatici Hankook Ventus S1 Evo 205/40R18

AUDIO E VIDEO
>2 batterie 110 Ah AGM alta potenza di spunto 2180 A
>Sorgente radiomonitor Kenwood KVT-729DVD
>Processore digitale Audison Bit One
>Distributore di corrente Audison SFD 41C e Audison BFD 41
>Portafusibili Audison BFH 11
>1 amplificatore Audison LRx 1.2k
>3 amplificatori Audison LRx 2.9
>2 subwoofer Hertz SPL Show SX 380D in doppia cassa
>6 woofer Hertz SPL Show SV 200
>4 tweeter Hertz SPL Show ST 25
>2 monitor pannelli sporta AudioMedia AMV070HS
>1 lcd Easy Living 1911A nel baule
>Ps2 e Xbox 360
>Strutture in VTR

IL PREPARATORE
MECCANICA E CARROZZERIA:
>La Brusnenghese Di Bortolan A. & Borrini G. (S.N.C.) Via Torino, 16 13862 – Brusnengo (BI)
AUDIO E VIDEO:
>Centro Master Simon Audio Car Sat – Via S. Giuseppe Cottolengo, 13/C – 13900 – Biella (BI) – www.simon-acs.it

Angelo ringrazia Luca e Matteo Stanzani

L’articolo completo è disponibile sul numero 51 di Tuning Generation.