Il tuner Prior Design ha realizzato un pacchetto estetico dedicato alla Mercedes SLS AMG pensato per incrementare aerodinamica e sportività della coupé tedesca che ha ceduto il testimone alla AMG GT
Ha fatto sognare più di un appassionato di automobili sin dal suo lancio avvenuto oramai cinque anni fa e, sebbene sia stata di recente rimpiazzata nel listino della Casa di Stoccarda dalla AMG GT, la Mercedes SLS AMG non ha smesso di calamitare su di sé le attenzioni degli amanti delle più esclusive supercar, né tantomeno quelle dei migliori preparatori di vetture sportive.
Ne sa qualcosa il tuner tedesco Prior Design, che ha trovato nella V8 teutonica la perfetta base di partenza per la realizzazione della Prior Design Mercedes SLS AMG PD900GT: nomenclatura questa adottata per indicare la Mercedes SLS AMG dotata del kit Widebody, un pacchetto estetico dedicato alla sportiva di Stoccarda finalizzato ad incrementare tanto l’efficienza aerodinamica quanto l’appeal della coupé che, con le sue portiere dotate di apertura “ad ali di gabbiano”, venne concepita con il preciso scopo di richiamare nella mente degli appassionati le linee immortali della 300SL prodotta dal 1954 al 1963.
Così “anabolizzata”, la Mercedes SLS AMG realizzata da Prior Design sacrifica sull’altare della sportività quella pura eleganza che ha sempre contraddistinto la supercar teutonica in favore di un look maggiormente sfrontato che non scade però mai nell’eccessività e che trova in degli inediti elementi aerodinamici e in degli accostamenti cromatici che strizzano l’occhio al mondo del racing i suoi principali tratti distintivi.
Osservando la vettura di fronte è quindi ora possibile notare un paraurti rivisitato connotato dalla presenza di quattro canard poste ai lati dello stesso (due per lato), da prese d’aria maggiorate, da uno splitter dedicato e da un cofano motore lievemente modificato.
Facendo scorrere lo sguardo lungo le fiancate saltano invece all’occhio delle minigonne nere (cromatismo quest’ultimo impiegato anche per la zona atta ad ospitare le feritoie di estrazione laterali) dotate di profili alari integrati e di inserti rossi che ritroviamo praticamente ovunque sulla vettura, oltre a dei passaruota maggiorati al cui interno è possibile osservare dei cerchi in lega di nuovo disegno a cinque razze ad Y con finitura lucida.
La sezione posteriore si connota invece per la presenza di un inedito estrattore (dotato di inserti rossi come le cover degli specchietti, le winglet dell’ala e gli adesivi collocati sui fianchi) al cui interno trovano posto quattro terminali squadrati dotati di valvole allo scarico, oltre ad un profilo alare fisso che può essere realizzato, su richiesta, anche in pregiata fibra di carbonio.
Inalterato invece il propulsore: anima della Mercedes SLS AMG by Prior Design continua infatti ad essere un otto cilindri a V da 6.208 cc in grado di sviluppare da 571 a 631 CV di potenza (a seconda della versione) e da 635 a 650 Nm di coppia, sempre a seconda del modello; valori questi che si traducono in un’accelerazione verso i 100 km/h con partenza da fermo che spazia da 3.8 a 3.6 secondi ed in una velocità massima compresa tra 315 e 320 km/h.