Il preparatore britannico presenta la Land Rover Discovery Sport by Kahn Design, elaborazione sobria ed elegante del SUV inglese connotata da nuovi cerchi da 20″ e da un ambiente interno caratterizzato da inediti rivestimenti
Prendete una delle vetture di uno dei marchi maggiormente riconosciuti come simbolo di britannicità nel mondo e affidatela nelle esperti mani di uno dei tuner inglesi più conosciuti del Pianeta. Agitate bene senza mescolare. Versate e servite. Avrete così pronto uno dei SUV elaborati più eleganti che potrete offrire, ovvero la Land Rover Discovery Sport by Kahn Design, personalizzazione estetica che si propone di portare sulla vettura a ruote alte di Gaydon un filo in più di appeal senza andare ad alterare l’equilibrio stilistico sobrio proprio di questo modello.
Caratterizzata da una colorazione esterna in Corris Grey, la Land Rover Discovery firmata da Kahn Design conserva della vettura di serie quasi tutte le componenti estetiche: sezione frontale e posteriore rimangono infatti completamente inalterate, rendendo quindi il crossover britannico immediatamente identificabile come tale dagli appassionati di questo modello sin dal primo sguardo.
Solo i fruitori più attenti potranno notare le primizie introdotte dal preparatore inglese su questa versione, ovvero i cerchi a dieci razze ad Y da 20” in color grigio satinato alle cui spalle è possibile osservare le pinze rosse con finitura lucida dell’impianto frenante.
Per poter davvero apprezzare il lavoro eseguito dal tuner britannico sulla Land Rover Discovery Sport è necessario aprire la portiera e salire a bordo: prendendo posto all’interno dell’abitacolo si fa infatti notare un cockpit ampiamente rivisitato e caratterizzato da una lunga serie di inediti rivestimenti.
Per conferire maggior personalità all’ambiente interno della Land Rover Discovery Sport, Kahn Design ha infatti introdotto degli eleganti pellami rossi caratterizzati da impunture a vista e da una trama a spina di pesce. A “spezzare” l’omogeneità stilistica dell’abitacolo sono unicamente un inserto in Alcantara adottato per il centro del volante e degli elementi in alluminio – come ad esempio le piastre battitacco, la pedaliera e gli inserti di sterzo e tunnel centrale – atti a fare il paio con le superfici nere a contrasto.
Nessuna novità quindi al di sotto del cofano, ove continuano a pulsare, inalterate, tutte le motorizzazioni attualmente disponibili in gamma per la Land Rover Discovery Sport, che in Italia, di serie, viene commercializzata a partire da 35.600 euro.