Ferrari F12berlinetta by Novitec Rosso

Il tuner Novitec Rosso è tornato a rivolgere la sua attenzione alla Ferrari F12berlinetta, realizzando così un kit estetico volto ad incrementare la sportività della Rossa di Maranello

Sportivissima ma elegante allo stesso tempo. Lo si potrebbe dire praticamente di tutte le Rosse di Maranello, ma questo concetto diviene particolarmente vero quando si parla della berlina modenese per eccellenza dell’attuale produzione, ovvero la Ferrari F12berlinetta: un vero esempio di auto in cui design, performance e funzionalità vanno realmente a braccetto allo scopo di promettere una vettura in grado di emozionare sotto molteplici aspetti; sia che la si osservi parcheggiata a motore spento o che la si guidi con le orecchie pervase dal sound roco del V12 italiano.

Qualunque tuner decida quindi di adoperarsi nel realizzare un kit di preparazione dedicato alla sportiva del Cavallino Rampante sa già di andare incontro ad una vera e propria sfida, in quanto la Ferrari F12berlinetta rappresenta uno di quei modelli indubbiamente molto difficili su cui lavorare, poiché riuscire a mantenere inalterato l’equilibrio stilistico proprio di questa vettura modenese, apportandone alcune modifiche, risulta praticamente impossibile.

ferrari-f12berlinetta-by-novitec-rosso (1)

Si deve quindi operare una scelta ben precisa: capire quale aspetto si desidera privilegiare, se l‘eleganza o la sportività, allo scopo di esaltarne lo stesso al meglio per ottenere qualcosa di unico su una base di partenza che definire ottimale è utilizzare un eufemismo. E qui il tuner Novitec Rosso non ha avuto dubbi, optando per la realizzazione di un kit estetico volto ad esaltare la vocazione corsaiola della dodici cilindri modenese.

Vengono quindi portati al debutto sulla Ferrari F12berlinetta firmata da Novitec Rosso una serie di inediti profili aerodinamici pensati tanto per incrementare la downforce della Rossa di Maranello (che già di serie presenta un’elevatissima attenzione nello strizzare l’occhio a far percorrere ai filetti fluidi i passaggi desiderati su svariate componenti della vettura) quanto la presenza in strada della stessa.

ferrari-f12berlinetta-by-novitec-rosso (7)

Ecco quindi che al retrotreno troviamo un corpo vettura allargato di 11 cm, oltre a dei passaruota maggiorati al cui interno è possibile notare dei cerchi in lega bicromatici a cinque razze sdoppiate alle cui spalle si fanno notare le pinze gialle dell’impianto frenante; componenti queste verso cui viene convogliata dell’aria di raffreddamento da inedite feritoie poste sia davanti che dietro alle cavità atte ad ospitare le ruote.

Ma le novità sulla Ferrari F12berlinetta by Novitec Rosso non si fermano qui: profili alari, estrattore, prese d’aria, cover degli specchietti retrovisori, minigonne e tutti i componenti aftermarket del corpo vettura qui impiegati sono stati integralmente realizzati in fibra di carbonio, allo scopo di far scendere ancor di più il valore indicato dall’ago della bilancia della vettura modenese.

ferrari-f12berlinetta-by-novitec-rosso (8)

Nessuna modifica ha invece interessato il propulsore – alloggiato al di sotto del cofano ed in posizione anteriore (proprio come piaceva ad Enzo Ferrari) – che rimane uno straripante 12 cilindri a V aspirato da 6.262 cc capace di 740 CV di potenza massima e di 690 Nm di coppia: valori questi che consentono alla Ferrari F12berlinetta di scattare, in configurazione standard, verso i 100 km/h con partenza da fermo in 3.1 secondi di tempo, da 0 a 200 km/h in 8.5 secondi e di raggiungere una velocità massima superiore a 340 km/h.

Particolarmente attenta, come precisato in apertura, all’efficenza aerodinamica, la Ferrari F12berlinetta si avvale di un sistema denominato Aero Bridge, che sfrutta il cofano motore per generare carico verticale, mentre lo spoiler soffiato confluisce i flussi verso la sezione posteriore alterando il campo di pressione nei passaruota ed uno splitter, collocato in posizione anteriore, fa sì che l’aria venga diretta verso l’estrattore posteriore, ove un diffusore a quattro vie ne permette la fuoriuscita.