[:it]
E’ tra le protagoniste del Wörthersee 2015 la Volkswagen Golf 500R by Oettinger, elaborazione estrema della due volumi di Wolfsburg da cui il preparatore tedesco è riuscito ad ottenere 518 CV di potenza
L’edizione 2015 del Wörthersee verrà ricordata per l’elevato numero di edizioni speciali che trovano nella Volkswagen Golf la loro base concettuale. E alle già elencate GTI Clubsport e GTI Performance (a cui il Gruppo tedesco affianca quattro special su base Fabia e l’Audi TT Clubsport turbo concept) si va adesso ad aggiungere un’altra vettura dal carattere marcatamente sportivo realizzata dal tuner Oettinger che vede le sue fondamenta sempre nella due volumi di Wolfsburg.
Sfrontata come poche auto del suo genere, la Volkswagen Golf 500R by Oettinger non lascia spazio a fraintendimenti sin dal primo sguardo: un paraurti completamente inedito e dotato di prese d’aria mastodontiche (oltre che di splitter dedicato) fa capire da subito di che pasta è fatta questa vettura.
Ma se si avessero dei dubbi basta proseguire nell’osservare la Golf 500R by Oettinger lungo fianchi e coda per privarsi di ogni incertezza: degli enormi passaruota (dotati di griglie di estrazione e di prese d’aria) ospitano al loro interno dei cerchi forgiati da 20” firmati ATS a cinque razze e di colore nero e arancione (cromatismo quest’ultimo ripreso anche dalle pinze dei freni, che riportano su di esse, in maniera analoga al coprimozzo delle ruote, il nome del preparatore) gommati con pneumatici Dunlop Sport Maxx.
– advertisement –
[ecp code=”Content_Unit_Instream”]
– advertisement –
Minigonne e specchietti retrovisori dedicati completano la vista laterale, andando a fare il paio con un cofano motore completamente nuovo e caratterizzato da una vistosa feritoia di estrazione, oltre che con una sezione posteriore dominata da un generoso spoiler volto ad incorniciare il lunotto (caratterizzato, come i finestrini posteriori, da un rivestimento privacy) e da un paraurti che offre di tutto e di più: dalle griglie integrate, all’estrattore di coda, passando per i terminali di scarico collocati all’interno di un vano trapezoidale dedicato.
E se non bastasse, la marcata caratterizzazione estetica proposta all’esterno viene ripresa anche all’interno, ove si fanno notare le sellerie sportive con cuciture a vista rivestite (come il resto dell’ambiente) in pelle ed Alcantara ed un volante a tre razze dai cromatismi forti e dalle grafiche audaci, queste ultime adottate un po’ ovunque sulle superfici dell’abitacolo.
%CODEINTEXT%
Ma è al di sotto del cofano che si celano le più grandi novità: il cinque cilindri TFSI da 2.5 litri è stato ampiamente modificato. Tutti nuovi infatti il turbocompressore, i pistoni forgiati e la mappatura della centralina elettronica, insieme a sistema d’aerazione, di raffreddamento e di scarico; soluzioni queste che hanno permesso al preparatore tedesco di “spremere” da questa unità ben 518 CV di potenza e 680 Nm di coppia (anche se il tuner teutonico dichiara di essere in grado di salire fino a quota 750 CV), che valgono alla Volkswagen Golf 500R by Oettinger uno 0-100 in 3.4 secondi ed una top speed superiore a 300 m/h. Prezzi? Da capogiro come le prestazioni: si parla di un listino che si apre ad una quota di circa 150.000 euro.
E’ tra le protagoniste del Wörthersee 2015 la Volkswagen Golf R500 by Oettinger, elaborazione estrema della due volumi di Wolfsburg da cui il preparatore tedesco è riuscito ad ottenere 518 CV di potenza
L’edizione 2015 del Wörthersee verrà ricordata per l’elevato numero di edizioni speciali che trovano nella Volkswagen Golf la loro base concettuale. E alle già elencate GTI Clubsport e GTI Performance (a cui il Gruppo tedesco affianca quattro special su base Fabia e l’Audi TT Clubsport turbo concept) si va adesso ad aggiungere un’altra vettura dal carattere marcatamente sportivo realizzata dal tuner Oettinger che vede le sue fondamenta sempre nella due volumi di Wolfsburg.
Sfrontata come poche auto del suo genere, la Volkswagen Golf R500 by Oettinger non lascia spazio a fraintendimenti sin dal primo sguardo: un paraurti completamente inedito e dotato di prese d’aria mastodontiche (oltre che di splitter dedicato) fa capire da subito di che pasta è fatta questa vettura.
Ma se si avessero dei dubbi basta proseguire nell’osservare la Golf R500 by Oettinger lungo fianchi e coda per privarsi di ogni incertezza: degli enormi passaruota (dotati di griglie di estrazione e di prese d’aria) ospitano al loro interno dei cerchi forgiati da 20” firmati ATS a cinque razze e di colore nero e arancione (cromatismo quest’ultimo ripreso anche dalle pinze dei freni, che riportano su di esse, in maniera analoga al coprimozzo delle ruote, il nome del preparatore) gommati con pneumatici Dunlop Sport Maxx.
Minigonne e specchietti retrovisori dedicati completano la vista laterale, andando a fare il paio con un cofano motore completamente nuovo e caratterizzato da una vistosa feritoia di estrazione, oltre che con una sezione posteriore dominata da un generoso spoiler volto ad incorniciare il lunotto (caratterizzato, come i finestrini posteriori, da un rivestimento privacy) e da un paraurti che offre di tutto e di più: dalle griglie integrate, all’estrattore di coda, passando per i terminali di scarico collocati all’interno di un vano trapezoidale dedicato.
E se non bastasse, la marcata caratterizzazione estetica proposta all’esterno viene ripresa anche all’interno, ove si fanno notare le sellerie sportive con cuciture a vista rivestite (come il resto dell’ambiente) in pelle ed Alcantara ed un volante a tre razze dai cromatismi forti e dalle grafiche audaci, queste ultime adottate un po’ ovunque sulle superfici dell’abitacolo.
Ma è al di sotto del cofano che si celano le più grandi novità: il cinque cilindri TFSI da 2.5 litri è stato ampiamente modificato. Tutti nuovi infatti il turbocompressore, i pistoni forgiati e la mappatura della centralina elettronica, insieme a sistema d’aerazione, di raffreddamento e di scarico; soluzioni queste che hanno permesso al preparatore tedesco di “spremere” da questa unità ben 518 CV di potenza e 680 Nm di coppia (anche se il tuner teutonico dichiara di essere in grado di salire fino a quota 750 CV), che valgono alla Volkswagen Golf R500 by Oettinger uno 0-100 in 3.4 secondi ed una top speed superiore a 300 m/h. Prezzi? Da capogiro come le prestazioni: si parla di un listino che si apre ad una quota di circa 150.000 euro.
[:]