Mercedes S63 AMG Coupé by Mansory: fino a oltre 900 CV per la quattro posti tedesca

Il tuner elevetico presenta la Mercedes S63 AMG Coupé by Mansory, elaborazione estrema, sia estetica che prestazionale, della vettura di Stoccarda che viene proposta in due declinazioni di potenza

Sognate i muscoli di una vettura americana ma preferite di gran lunga le caratteristiche di handling delle auto europee? Se sì, il tuner Mansory ha qualcosa che fa per voi, ovvero un kit estetico e prestazionale pensato per incrementare sportività e performance della già esuberante Mercedes-Benz S63 AMG Coupé.

Pezzo forte di questa preparazione è ovviamente il V8 biturbo da 5.5 litri, che è stato “ipervitaminizzato” allo scopo di alzare in maniera considerevole l’asticella delle prestazioni dell’unità tedesca, che passa dall’erogare i 585 CV e 900 Nm promessi dalla versione di serie, agli spaventosi valori sviluppati in seguito all’intervento del preparatore elvetico: si parla di oltre 900 CV di potenza massima a 5.700 giri/min e 1.300 Nm di coppia tra 1.600 e 5.700 giri/min.

mercedes-s63-amg-coupé-mansory (1)

Numeri questi che permettono alla Mercedes S63 AMG Coupé by Mansory di bruciare lo sprint da 0 a 100 km/h in 3.3 secondi di tempo e di raggiungere una velocità massima autolimitata elettronicamente a 300 km/h (contro i 250 km/h della versione “stock”). Ma se temete in maniera eccessiva per la vostra patente (comunque sensibilmente a rischio anche con la versione di serie della S63 AMG) e desiderate qualcosa di più “tranquillo”, il tuner svizzero propone in catalogo anche un kit lievemente meno prestazionale, ove il V8 twin-turbo “si limita” a 720 CV e 1.100 Nm.

Valori degni di una supercar, quale l’S63 AMG Coupé di fatto è, ed in entrambi i casi ottenuti grazie ad una serie di importanti modifiche apportate al propulsore, quali ad esempio: nuovi turbocompressori, inedite bielle, nuovi cuscinetti, un albero motore riprogettato e sistemi di aspirazione, compressione e scarico rivisitati, solo per citarne alcuni.

mercedes-s63-amg-coupé-mansory (2)

Notevoli anche gli interventi operati tanto all’esterno quanto all’interno della vettura: la sezione anteriore della Mercedes S63 AMG Coupé by Mansory permette infatti di osservare un paraurti anteriore dotato di prese d’aria rivisitate e di uno splitter dedicato, oltre ad un inedito cofano motore con feritoie integrate.

Spostando invece lo sguardo sui fianchi è impossibile non notare i passaruota maggiorati al cui interno trovano spazio dei mastodontici cerchi in lega da 22 pollici gommati 255/30 davanti e 295/25 dietro, oltre alle feritoie di estrazione poste alle spalle delle ruote anteriori e dinnanzi a quelle posteriori, queste ultime originate dalle nuove minigonne.

Il retro della vettura mette invece in mostra un paraurti completamente riprogettato, al cui interno trovano spazio sia delle griglie dedicate che un inedito estrattore volto ad incorporare ai lati quattro terminali di scarico dal disegno squadrato. Al di sopra di questo, a farsi notare, è uno spoiler dedicato, che permette di osservare la trama della fibra di carbonio, materiale questo con cui sono state realizzate tutte le componenti aftermarket sia del corpo-vettura che dell’abitacolo, che presenta dei rivestimenti completamente rivisitati.