Strizza l’occhio al german e al clean style, ma la Grande Punto di Andrea ha uno stile tutto suo, frutto delle mille idee del proprietario che sono state concretizzate in questo superbo esemplare dalla carrozzeria Laini
Senza parole. Più guardo gli scatti di questa Grande Punto (è davvero incredibile) più mi rendo conto di quanto sia splendida. Non c’è nulla, e dico nulla fuori posto.
È vero che la carrozzeria Laini ci ha abituato a esemplari che lasciano senza fiato, ma questa volta si è superata tre volte! Tutto è iniziato in una fredda mattina di Febbraio, quando la GP di Andrea ha varcato la soglia della carrozzeria di Gianpietro Laini e dei suoi figli Fiorenzo e Federico. Dopo sole 6 settimane (giorno più giorno meno) il nuovo “ferro” di Andrea era pronto per la sua presentazione ufficiale al My Special Car 2011 dove per la prima volta abbiamo avuto l’occasione di ammirarla. Ma facciamo un passo indietro. Non prendiamoci in giro, il paraurti di serie della GP è decisamente anonimo e Andrea voleva che la sua Punto avesse una forte personalità. Non trovando un componente after market che lo soddisfacesse ha deciso di fare una “pazzia” e scegliere quello dell’auto che più attualmente gli piace: la Golf GTI mk6. Integrare sia all’anteriore sia al posteriore quelli della sportiva Volkswagen poteva forse sembrare sulla carta una mossa fin troppo azzardata, ma i fatti hanno dato a ragione a Andrea e ai Laini. Il lavoro di adattamento ha richiesto molte ore e tanto sudore, necessari anche per allargare i parafanghi e raccordarli con le nuove dimensioni del muso. “Fino all’ultimo – ci racconta Andrea – ero un po’ perplesso perchè i nuovi paraurti grezzi appoggiati sui supporti non mi convincevano molto. Federico Laini l’ha capito subito dal mio sguardo e li ha appoggiati immediatamente sull’auto per farmi cambiare subito idea… e ci è riuscito! Sono rimasto subito colpito e mi sono anche emozionato!” La nuova creatura stava cosi prendendo forma ma questo era solo l’inizio. Andrea aveva ben in mente cosa voleva: doveva essere tutta liscia e non avere nulla di superfluo, anzi con qualcosa di particolare per attirare l’attenzione. E cosi via stemmi, loghi, frecce laterali, antenna e fanali di retromarcia e retronebbia. Visto che un po’ di cattiveria non fa mai male ecco spuntare un cofano allungato che regala alla Punto uno sguardo molto minaccioso, enfatizzato dalla striscia di led dei nuovi fari dayline. Mancava solo la scelta del colore della verniciatura, cosa poteva esserci di meglio un verde metallizzato per passare inosservati? Forse rivestire in pelle rossa il tetto della GP per richiamare il colore dell’abitacolo! Dimenticavo… Andrea ha fatto entrambe le cose!
UNA SCELTA DIFFICILE
Fare scelte azzardate è rischioso, ma spesso sono proprio queste che regalano le soddisfazioni più grandi. Dato che gli interni non potevano di certo rimanere di serie, Andrea e i Laini si sono trovati di fronte al più grande dilemma che un preparatore possa affrontare: quale era colore per l’abitacolo da abbinare alla verniciatura esterna? Dopo essersi documentato sul web Andrea si è reso conto che il beige biscotto era fin troppo inflazionato e così ha deciso di azzardare questo particolarissimo rosso, rivestendo in pelle tutti i sedili (quelle anteriori sono di una Porsche Cayman) e verniciando tutte le plastiche (smontate e rimontati personalmente dal proprietario) con la stessa tonalità. Per la plancia e il cruscotto ha invece giustamente preferito optare per lo stesso verde della carrozzeria. Il proprietario la definisce una show car dalle linee pulite e senza eccessi… forse sono proprio queste le parole più adatte per descrivere questa Grande Punto che strizza l’occhio al german style senza perdere una sua precisa identità.
PROPRIETARIO
> NOME: Andrea
> COGNOME: Panteghini
> ETA’: 21
> SOPRANNOME: Pante
> FIDANZATO: si
> PROFESSIONE: Impiegato
> TUNER DA CHE ANNO: 2004
> PRIMA AUTO POSSEDUTA: Grande Punto
> PROSSIMA AUTO: Comiciamo a goderci questa…
Come ti sei avvicinato al tuning?
É stato tutto merito del ragazzo di mia cugina che ho conosciuto quando avevo 14 anni. Con lui ho iniziato a girare i raduni e mi sono abbonato alla vostra rivista (vi seguo dal numero 2!). La Punto è la mia prima auto e la prima che modifico.
IL PREPARATORE
CARROZZERIA LAINI
Via G.PUCCINI, 26
25050 PIAN CAMUNO (BS)
TEL. 0364.59.18.35
info@carrozzerialaini.it
www.carrozzerialaini.it
L’articolo completo è disponibile sul numero 56 di Tuning Generation.